
Piacere assoluto in auto
REM Surface Engineering e il settore dei motori sportivi hanno un obiettivo comune – ottenere ogni volta una finitura “vincente”. I componenti per i motori sportivi funzionano a velocità estreme ad alti livelli di coppia. Questi componenti sopportano alte temperature e resistenza parassita. Queste due condizioni comportano surriscaldamento, eccessiva perdita di potenza, e infine, guasti metallurgici catastrofici tra le superfici metalliche interagenti.
L’applicazione del rivoluzionario processo ISF® di REM ai componenti di motori sportivi garantisce veicoli più veloci, più efficienti, in grado di vincere le gare e componenti che durano molto più a lungo rispetto a componenti normali. Il processo ISF crea una superficie liscia, microtexturizzata che non solo resiste alle condizioni difficili delle gare ma contribuisce anche al successo dei piloti.

Albero a camme
Alcune delle numerose applicazioni del settore dei motori sportivi che utilizzano il processo ISF di REM:
- Formula 1
- NASCAR
- Indy Racing
- SCCA Racing
- Auto a ruote scoperte
- Componenti per convertitori di coppia
- Componenti a pignone e cremagliera
- Ferramenta per frizioni
- Trasmissioni per veicoli e componenti di altro tipo
- Giunti di accoppiamento e giunti universali dell’albero motore per veicoli
- Alberi a camme, punterie, molle di richiamo, bilancieri per veicoli
Vantaggi dell’ISF sulle prestazioni:
- Riduzione dell’attrito
- Aumento dell’efficienza
- Aumento della potenza effettiva
- Aumento della densità di potenza
- Diminuzione delle temperature di esercizio
- Aumento della durata dei componenti
- Riduzione dei costi e delle esigenze di lubrificazione
- Riduzione dei detriti metallici
- Nessun rodaggio necessario
- Aumento della durata dei componenti
- Riduzione della perdita di trasmissione
Vuoi sapere in che modo REM Surface Engineering e il processo ISF aggiungono valore significativo ai tuoi componenti? Semplice! Contattaci per avere maggiori informazioni.