Stampaggio a Iniezione del Metallo (MIM)
Lo stampaggio ad iniezione del metallo (MIM) è un modo efficace di fabbricare componenti di precisione a partire da una vasta gamma di materiali. Il processo MIM può produrre forme complesse con una resistenza eccellente a un costo fino al 50% inferiore a quello della lavorazione CNC o dello stampaggio per una produzione in volumi elevati. La capacità di conferire una finitura superficiale superiore a queste forme complesse è una sfida che la tecnologia di superfinitura isotropica di REM (il processo REM®) può affrontare per una produzione conveniente e in volumi elevati.
Alcuni settori come quello automobilistico, elettronico, medicale, ortodontico, industriale o quello delle armi da fuoco e della difesa utilizzano la tecnologia di stampaggio a iniezione del metallo per rispettare la funzionalità e le specifiche del prodotto. Il processo REM consente all’utente finale di ottenere una superficie di qualità senza precedenti, rimuovendo le linee di giunzione, i punti di iniezione e migliorando l’intera finitura superficiale, pur mantenendo la geometria del pezzo. I tradizionali processi di finitura di massa con abrasivi richiedono tempo, producono grandi quantità di residui e ostacolano il rendimento della produzione. Le parti metalliche con geometrie complesse sono difficili da lucidare a mano. Queste tecniche possono entrambe tradursi in elevati costi generali e sfide in materia di qualità, portando a un rendimento cumulativo inferiore rispetto a quello desiderato. Mediante l’uso della tecnologia di finitura accelerata chimicamente, il processo REM risolve questi problemi riducendo la manodopera, il tempo di ciclo e i costi di manutenzione, aumentando comunque il rendimento cumulativo e producendo superfici lisce e prive di difetti, perfette per l’utilizzo finale o per verniciatura, rivestimenti, ecc.
APPLICAZIONI COMUNI DI MIM PER IL PROCESSO REM:
- Componenti per i grilletti di armi da fuoco
- Morsetti per utensili elettrici
- Beni di consumo
VANTAGGI PER I COMPONENTI DELLE APPLICAZIONI MIM:
- Rimozione delle linee di giunzione
- Rimozione dei difetti dei punti di iniezione
- Superfici lucide e brillanti
- Migliore aspetto estetico
- Superfici piane con bassa rugosità, ideali per la placcatura o il rivestimento PVD (deposizione fisica da vapore)
- Maggiore resistenza alla corrosione
VANTAGGI PER I COMPONENTI DELLE APPLICAZIONI MIM:
- Eliminazione della lavorazione manuale, della granigliatura e di altri passaggi produttivi
- Miglioramento dell’uniformità e della qualità della finitura
- Riduzione del tempo di ciclo e aumento della produttività
- Assenza di rifiuti solidi da processi di finitura di massa abrasivi
LEGHE COMUNI MIM PER LE QUALI REM PUÒ FORNIRE ASSISTENZA:
- Superleghe (ad es. Hastelloy® X, Inconel® 625)
- Acciai inossidabili (ad es. 17-4 PH, 316/316L, 420)
- Acciai a bassa lega (ad es. 4140)
- Leghe a espansione controllata (ad es. Invar 36 ®)
Vuoi saperne di più, sei pronto ad avviare un progetto o c’è un’applicazione che non è stata elencata? Contattaci oggi per vedere come possiamo soddisfare le tue necessità di finitura o lucidatura superficiale.