Finitura superficiale per le applicazioni di Additive Manufacturing con parti in metallo

Extreme ISF® Surface
Il settore dell’Additive Manufacturing (AM) con parti in metallo sta rivoluzionando i processi di produzione e progettazione delle parti. Tuttavia, il settore sta affrontando delle sfide mentre cerca di muoversi verso applicazioni nuove e impegnative.
Due delle maggiori sfide riguardo i componenti stampati tramite Additive Manufacturing con parti in metallo sono la scarsa finitura superficiale e il limite di fatica. La tecnologia di lavorazione Extreme ISF® di REM fa fronte a entrambe le sfide.
È stato dimostrato che il processo ISF Extreme (un insieme di processi isotropici di lucidatura/superfinitura) ha migliorato notevolmente la durata a fatica dei componenti in AM con parti in metallo (corrispondente, in alcuni casi, alle prestazioni dei componenti lavorati) ed è in grado di rifinire la geometria estremamente impegnativa prodotta dalla progettazione generativa e dalla progettazione per l’Additive Manufacturing (DfAM).
Vantaggi per i componenti delle applicazioni di Additive Manufacturing con parti in metallo:
- Migliori prestazioni della fatica dinamica / resistenza alla fatica per flessione
- Aumento della forza di trazione
- Migliori proprietà del flusso laminare/turbolenza ridotta
- Eliminazione dei rischi di oggetti estranei
- Rimozione dell’effetto di rugosità e di ondulazione della superficie
- Eliminazione della rimozione dei difetti di superficie
- Pulizia superficiale migliorata
- Migliore aspetto estetico
Vantaggi di produzione delle applicazioni di Additive Manufacturing con parti in metallo:
- Rimozione dei residui e delle particelle parzialmente sciolte/sinterizzate
- Rimozione o riduzione delle strutture di sostegno
- Migliore capacità di ispezione dei componenti (FPI, MPI, ecc.)
Leghe comuni per l’Additive Manufacturing con parti in metallo per le quali REM può fornire assistenza:
- Leghe di titanio (ad es. Ti 6AI-4V)
- Superleghe base nichel (ad es. IN-625, IN-718, HX, JBK-75, NASA HR1)
- Acciai inossidabili (ad es. 17-4 PH, 15-5 PH, 316/316L)
- Acciai al carbonio (ad es. Ferrium® C64)
- Acciai maraging
- Leghe di rame (ad es. GrCOP-42, GrCOP-84)
- Leghe di alluminio (ad es. AlSi10Mg, Al6061, A205, A20X)
- Leghe a basso coefficiente di espansione termica (ad es. Invar 36®)
- Leghe di vetro metallico amorfo
Categorie di Additive Manufacturing con parti in metallo che il processo ISF Extreme può migliorare:
- Fusione a fascio di elettroni (EBM/E-PBF)
- Fusione a fascio laser (L-PBF, DMLS, DMLM, SLM, ecc.)
- Deposizione di energia diretta con polvere (Powder DED, Blown Powder, LENS, DMD)
- Deposizione di energia diretta con cavo (Wire DED, EBAM®)
- Modelli di deposizione di metallo fuso/Fabbricazione di filamenti in metallo fuso (Metal FDM, Metal FFF, BDM™)
- Binder jetting
Vuoi saperne di più, sei pronto per cominciare un progetto o c’è un’applicazione che non è stata elencata? Contattaci oggi per vedere come possiamo soddisfare le tue necessità di finitura/lucidatura superficiale.