L’aumento dei prezzi del carburante e dei livelli di emissioni sta spingendo i produttori del settore automobilistico verso la ricerca di veicoli sempre più efficienti. Numerosi componenti automobilistici sostengono forze di attrito imponenti e temperature molto elevate. Questi fattori sono particolarmente evidenti sugli assi posteriori dove la combinazione di condizioni non favorevoli e la mancanza di rodaggi adeguati comporta gravi danni e perdite di efficienza.
Il processo di superfinitura isotropica (ISF®) di REM fornisce la durevolezza e il risparmio di carburante indispensabili ai produttori di veicoli e di conseguenza agli automobilisti. REM ha sviluppato con successo una serie di processi di finitura in massa per grandi volumi e a grandi velocità per soddisfare le esigenze di elevata capacità produttiva del settore automobilistico. Questi processi sono efficaci, facili da automatizzare e strettamente controllati per preservare l’integrità geometrica dei componenti.

Corona dentata prima del processo ISF
Alcune delle numerose applicazioni del settore automobilistico che utilizzano il processo ISF di REM:
- Assi posteriori
- Trasmissioni
- Cuscinetti
- Corona e pignone di assi per impieghi pesanti
- Veicoli pesanti
- Autobus
- Motocicli
- Veicoli da diporto
- Carrelli da golf, veicoli fuoristrada e motoslitte
- Biciclette

Corona dentata dopo il processo ISF
Vantaggi dell’ISF sulle prestazioni dei componenti automobilistici:
- Riduzione dell’attrito
- Aumento dell’efficienza del carburante
- Maggiore resistenza alla corrosione
- Migliore resistenza alla rigatura
- Aumento della densità di potenza
- Riduzione dei costi e delle esigenze di lubrificazione
- Diminuzione delle temperature di esercizio
- Riduzione della fatica per flessione
- Aumento della durata dei componenti
Vuoi sapere in che modo REM Surface Engineering e il processo ISF aggiungono valore significativo ai tuoi componenti? Semplice! Contattaci per avere maggiori informazioni.